Home » L’energia dei festival jazz » Assistere a festival jazz italiani ed europei: informazioni e consigli

Assistere a festival jazz italiani ed europei: informazioni e consigli

La musica dal vivo continua a essere una realtà pulsante, nonostante la tecnologia ci imponga un sistema di vita sempre più basato sulla comunicazione virtuale che su quella reale. Il jazz è un genere musicale che trova la sua più interessante espressione proprio su un palco, dove i musicisti possono uscire dagli schemi e improvvisare.

Organizzare una manifestazione musicale richiede sforzi da parte di molti operatori diversi: musicisti, manager, tour operator, gestori dei locali, spesso congiuntamente alle amministrazioni locali (per esempio per eventi che si svolgono in piazza). È normale quindi che molti di questi costi ricadano su chi acquista il biglietto.

Se si dispone di un discreto budget, non c’è problema, ma come fare se, invece, le risorse sono limitate? Il più delle volte si tende a rinunciare, il che è un grande errore. La chiave per poter partecipare a eventi jazz senza necessariamente spendere una fortuna sta nell’informazione.

Non tutti gli eventi hanno prezzi esorbitanti e si possono trovare offerte convenienti che permettono di sfruttare l’occasione del festival per una breve trasferta in un’altra città o addirittura all’estero.

EuropeJazzNet: un coordinamento europeo

L’associazione EuropeJazzNet nasce per offrire un coordinamento tra associazioni, musicisti e organizzatori per promuovere la musica jazz in tutte le sue forme: prodotti discografici, concerti e conferenze. Questo fenomeno musicale è infatti in continua evoluzione e ha bisogno di essere nutrito attraverso iniziative sia di spettacolo che di tipo divulgativo o didattico.

L’anima di questa associazione è europea, per dimostrare che l’unione delle forze può portare a grandi risultati in termine di promozione e diffusione della cultura jazz.

Sul sito trovano ampio spazio le descrizioni e i programmi di decine di festival, da quelli celebri a quelli meno conosciuti, ma non per questo meno interessanti. Accanto alle date della manifestazione, ci sono indicazioni sul programma e sulle caratteristiche specifiche dell’evento.

Jazz Italia: il portale storico in Italiano

Nonostante la sua grafica sia ormai un po’ obsoleta, il portale Jazz Italia è una delle realtà più longeve dell’informazione in questo specifico ambito musicale. Recensioni, interviste, corsi, eventi: la ricchezza e l’autorevolezza di questo sito sono fuori discussione.

Anche qui troviamo un elenco dettagliato di tutti i festival jazz, sia quelli che si svolgono sul territorio nazionale che quelli esteri, con il dettaglio di programmi, prezzi e modalità per prenotare un biglietto o per contattare gli organizzatori. La maggior parte delle prenotazioni e dei pagamenti, inoltre, sono ormai a portata di click.